Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
Associazione Italia Agile, C.F. 92093370515, con sede in Arezzo (AR), via Trasimeno 10 e reperibile tramite posta elettronica all’indirizzo info@italiagile.org, in qualità di Titolare del trattamento (il “Titolare”), ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 di seguito fornisce all’utente (l’“Interessato”) le informazioni richieste dalla normativa relative al trattamento dei dati personali.
I dati personali trattati dal Titolare sono riconducibili alla categoria dei dati anagrafici. Sono oggetto del trattamento nome, cognome e indirizzo e-mail dell’interessato.
Tali dati sono trattati al fine di:
- adempiere alle richieste di contatto e/o di materiale informativo. Il trattamento dei dati personali dell’Interessato, in particolare, avviene per dar corso alle attività preliminari e conseguenti alla gestione delle richieste di informazioni, di contatto, di iscrizione e partecipazione a webinar, di invio di materiale informativo inoltrate dall’Interessato, nonché per l’adempimento di ogni altro obbligo derivante. Base giuridica di tale trattamento è l’adempimento delle prestazioni inerenti alla richiesta dell’Interessato ed il rispetto di obblighi di legge, anche per ciò che concerne la loro comunicazione ai soggetti di cui al successivo paragrafo e, nei limiti in cui tale comunicazione risulti funzionale al perseguimento delle relative finalità. L’eventuale rifiuto dell’Interessato a fornire le informazioni necessarie comporta l’impossibilità per il Titolare di dare seguito alla richiesta avanzata dall’Interessato stesso.
- trasmettere newsletter ed informazioni circa gli eventi promossi dall’Associazione. Il trattamento dei dati personali dell’Interessato avviene per la promozione di contenuti ed eventi promossi dal Titolare con modalità automatizzate (es. posta elettronica). Base giuridica di tale trattamento è il consenso prestato dall’Interessato preliminarmente al trattamento stesso, attraverso l’iscrizione alla newsletter. L’Interessato ha il diritto di non acconsentire, oltre che di opporsi in qualsiasi momento, allo svolgimento delle previste operazioni di trattamento da parte del Titolare, l’unica conseguenza derivante dal rifiuto di prestare il consenso sarà l’impossibilità per l’Interessato di fruire dei relativi servizi, senza che questo comporti qualsivoglia conseguenza pregiudizievole. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità dei trattamenti antecedentemente svolti.
I dati dell’Interessato potranno essere comunicati esclusivamente a terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato e per rispondere a determinati obblighi di legge, quali adempimenti amministrativi, e connessi alla prestazione richiesta, erogazione di servizi connessi alla prestazione richiesta, adempimento degli obblighi di legge, esercizio dei diritti, tutela dei diritti.
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, in ogni caso, nel rispetto delle misure necessarie prescritte dalla normativa di riferimento, volte ad assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei Dati, nonché ad evitare danni, siano essi materiali o immateriali.
I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi situati in paesi dell’Unione Europea.
Ove necessario per il perseguimento delle finalità sopramenzionate, i Dati dell’Interessato potrebbero essere trasferiti all’estero, verso Paesi/organizzazioni al di fuori dell’Unione Europea che garantiscano un livello di protezione dei dati personali ritenuto adeguato dalla Commissione Europea con propria decisione, o comunque sulla base di altre garanzie appropriate, quali ad esempio le Clausole Contrattuali Standard adottate dalla Commissione Europea o il consenso dell’Interessato.
L’interessato ha il diritto di ottenere una copia dei dati eventualmente trasferiti all’estero, nonché l’elenco dei Paesi/organizzazioni verso i quali i dati sono stati trasferiti scrivendo all’indirizzo info@italiagile.org .
I dati saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Interessato per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti.
In particolare, i dati saranno conservati non oltre un periodo massimo di 24 (ventiquattro) mesi, salvo che l’Interessato non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli.
Nel caso di dati forniti al Titolare per la finalità di trasmettere newsletter ed informazioni circa gli eventi promossi dall’Associazione, questi daranno conservati per 24 mesi salvo revoca del consenso prestato.
Decorsi i termini così stabiliti, i dati saranno cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.
L’Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento quanto segue:
a) la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso a tali dati personali;
b) il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, sempreché tale diritto non leda i diritti e le libertà altrui; In caso di ulteriori copie richieste dall’Interessato, il Titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi;
c) la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
d) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono i motivi previsti dal Regolamento, tra i quali, ad esempio, nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assuma come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
e) la limitazione del trattamento, nelle casistiche previste dal Regolamento, ad esempio laddove l’Interessato ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. L’Interessato deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
f) la comunicazione dei destinatari cui sono stati trasmesse le richieste di eventuale rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
g) la ricezione, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali forniti al Titolare, nonché la trasmissione degli stessi a un altro titolare del trattamento, e ciò in qualsiasi momento, anche alla cessazione dei rapporti eventualmente intrattenuti col Titolare.
L’Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento di dati personali che lo riguardano se esso è fondato sul legittimo interesse o se avviene per attività di promozione commerciale: in tali casi, il Titolare è tenuto ad astenersi da ogni ulteriore trattamento, fatte salve le ipotesi consentite dal Regolamento.
Le richieste possono essere presentate al Titolare all’indirizzo info@italiagile.org.
Al fine di garantire che i diritti sopra citati vengano esercitati dall’Interessato e non da terzi non autorizzati, il Titolare potrà richiedere allo stesso di fornire eventuali ulteriori informazioni necessarie allo scopo.
L’Interessato ha, infine, il diritto di proporre un reclamo all’Autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione, come previsto dall’art. 77 del Regolamento, nonché di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi degli artt. 78 e 79 del Regolamento.